ANTEPRIMA AD LIBITUM 10

Chiesa Santa Chiara – Conversano
TABLEAUX VIVANTS
Il Seicento italiano da Caravaggio a Finoglio

Musiche di Rognoni, Corelli, Falconieri, Castaldi
Gaetano Coccia, Francesco Ottavio De Santis e Antonella Parrella – attori
Silvia Grasso, violino barocco
Paola Ventrella, tiorba

AD LIBITUM 10 ◉ PRIMA PARTE - ESTATE ◉

Atrio Museo Pascali – Polignano a Mare
VENTO POPOLARE – EUGENIO BENNATO
Suoni e cantori del Sud

Eugenio Bennato, voce, chitarra classica, chitarra battente
Vincenzo Lambiase, chitarra classica, chitarra elettrica
Sonia Totaro, danza, voce
Francesca Del Duca, batteria, percussioni, voce
Stefano Simonetta, basso, chitarra acustica, voce

Chiostro Sant’Antonio – Polignano a Mare
Contamination Open Ensemble
DAI CONFINI DEL MONDO
Eccellenze del Conservatorio Nino Rota di Monopoli

Musiche di Bolling, Iturralde, Gerassimez, Cavallo
Gabriele Cavallo, pianoforte, sintetizzatore, handpan, flauto
Alessandro Turi, flauto traverso, flauto basso, sintetizzatore, percussioni
Sabrina Preite, sassofono contralto, sassofono soprano, percussioni
Francesca Perrone, contrabbasso
Michele Di Modugno, batteria, vibrafono

Chiostro Sant’Antonio – Polignano a Mare
THE LONG ROAD HOME
Dalle ballate medievali ad oggi

Shannon Anderson, voce
Nicola Nesta, chitarra
Leo Binetti, piano e synth
Ievgeniia Iaresko, violino

Cala Paguro – Polignano a Mare
IL MIO NOME È ODISSEO
il viaggio di Odisseo: ritorno ad Itaca
uno spettacolo di Maurizio Pellegrini

con Sax Nicosia, Michele Basile, Marta Lucini, Maurizio Pellegrini, attori
Jonathan Della Marianna, launeddas
Fabio Carta, percussioni
con la partecipazione dell’Accademia delle Muse e Leonardo Lattarulo
Ileana Pace, coreografie
Costumi di Donato Didonna
Luci di Marzio Picchetti
Regia di Maurizio Pellegrini

Giardino dei limoni – Conversano
HA DA PASSÀ ‘A NUTTATA
Concerto per Eduardo a 40 anni dalla morte

Musiche originali di Paolo Messa
drammaturgia di Maurizio Pellegrini da Eduardo De Filippo
Leonardo Cattedra, clarinetto
Carmine Scarpati, violino I
Silvia Grasso, violino II
Paolo Messa, viola
Sofia Ruffino, violoncello
Maurizio Pellegrini, attore

Atrio Museo Pino Pascali – Polignano a Mare
LA NINFA CALIPSO

Amanda Sandrelli, attrice
Francesca Maria Loiudice, arpa
Sergio Maifredi, regista
una produzione Teatro Pubblico Ligure

Chiostro Sant’Antonio – Polignano a Mare
UNA MELA SUL MOLO
Vita e avventure di un burattinaio dal porto di Napoli a Bari
una produzione Granteatrino di e con Paolo Comentale

Tiziano Zanzarella, fisarmonica
Regia di Maurizio Pellegrini
Musiche di Rossini, Mozart, Verdi, Buscaglione

Piazza S. Benedetto – Polignano a Mare
TRAPUNTO DI STELLE
Domenico Modugno nella città di Domenico Modugno a 30 anni dalla morte

uno spettacolo dei RADICANTO
Musiche di Domenico Modugno
Maria Giaquinto, canto e narrazione
Giuseppe De Trizio, chitarra classica, arrangiamenti
Adolfo La Volpe, chitarra elettrica
Claudio Carbone, sax soprano
Giovanni Chiapparino, fisarmonica – Francesco De Palma, cajon, percussioni

Chiostro Sant’Antonio – Polignano a Mare
SULLE SPONDE D’ITALIA

Musiche di Rossini, Martucci, Cilea
Irina Vylegzhanina, violoncello
Liubov Gromoglasova, pianoforte

Chiostro Sant’Antonio – Polignano a Mare
GRANDE COME IL MARE
Omaggio a Giacomo Puccini a 100 anni dalla morte

Musiche di Giacomo Puccini
Maria Cristina Bellantuono, soprano
Maurizio Pellegrini, voce recitante
Onofrio Della Rosa, pianoforte

Atrio Museo Pino Pascali – Polignano a Mare
IL CANTO DI ULISSE
uno spettacolo Compagnia del Sole di e con Flavio Albanese
con la partecipazione del quartetto vocale Faraualla

Flavio Albanese, attore
Gabriella Schiavone, Teresa Vallarella, Maristella Schiavone, Loredana Savino, cantanti
Regia di Marinella Anaclerio

Chiostro Sant’Antonio – Polignano a Mare
Quartetto Eufonia
NUOVI MONDI

Musiche di Schönberg (150 anni dalla nascita) e Dvořák (120 anni dalla morte)
Carmine Scarpati, violino I
Teresa Dangelico, violino II
Paolo Messa, viola
Giuseppe Grassi, violoncello

Chiostro Sant’Antonio – Polignano a Mare
La cantiga de la serena
LA NOVIA

Fabrizio Piepoli, voce, chitarra battente
Giorgia Santoro, flauto, bansuri
Adolfo La Volpe, oud, chitarra classica

Chiostro Sant’Antonio – Polignano a Mare
VIAGGIO NELL’ANIMA LATINA

Musiche di Piazzolla, Morricone, De Falla
Marcella Schiavelli, violoncello
Roberto Porroni, chitarra

Chiostro Sant’Antonio – Polignano a Mare
IN BLUE
Rapsodie del Novecento

Musiche di Gershwin, Poulenc, Rota
Giambattista Ciliberti, clarinetto
Piero Rotolo, pianoforte

Chiostro Sant’Antonio – Polignano a Mare
TRANCHANT PAP

Pablo Montagne, chitarra
Andrea Gallo, basso elettrico
Pierluigi Villani, batteria

AD LIBITUM 10 ◉ SECONDA PARTE - AUTUNNO ◉

Chiesa Ss. Trinità – Polignano a Mare
DALL’AMERICA ALL’ASIA

Musiche di Piazzolla, Cesaraccio, Kovats, Boutros
Alberto Cesaraccio, oboe
Alessandro Deiana, chitarra

Teatro Vignola – Polignano a Mare
MILLE BOLLE BLU
Nicky Nicolai & Stefano Di Battista Jazz Quartet

Nicky Nicolai, voce
Stefano Di Battista, sassofono
Daniele Sorrentino, contrabbasso
Luigi Del Prete, batteria
Andrea Rea, pianoforte

Teatro Traetta – Bitonto
ODISSEO SENZA MARE
Sulle alpi ci sono i draghi
una coproduzione internazionale Epos Teatro – Koinè – Nucleo Meccanico (CH)

Con Maurizio Pellegrini
Gabriele Cavallo, live electronics
Flavio Stroppini, drammaturgia e regia

Chiesa del Monastero di San Benedetto – Conversano
TANCREDI E CLORINDA
A 400 anni dal “Combattimento” di Monteverdi

Musiche di Monteverdi, Falconieri, Obizzi
Elena Finelli, soprano
Davide Romeo, baritono
Maurizio Pellegrini, tenore
Ensemble Terra d’Otranto
Michele Visaggi, clavicembalista

Teatro Comunale “N. van Westerhout” – Mola di Bari
CONCERTO LIRICO
Lo sguardo di Telemaco
In collaborazione con A.G.Ì.MUS per il Festival Casa van Westerhout

Musiche di Gounod, Puccini, Westerhout, Verdi
Maria Francesca Rossi, soprano
Vincitrice del primo premio e del premio speciale Ad Libitum nella II edizione del Concorso
internazionale di Canto Lirico “N. van Westerhout” 2023
Ettore Papadia, pianoforte

Chiesa Matrice S. Maria Assunta – Polignano a Mare
TRIO GIOCONDA DE VITO
formazione residente della Fondazione Paolo Grassi

Musiche di Mendelssohn, Šostakovič, Pärt
Silvia Grasso, violino
Gaetano Simone, violoncello
Liubov Gromoglasova, pianoforte

Chiesa del Monastero di San Benedetto – Conversano
SPREZZANTI ARMONIE
del Sonare all’italiana tra ‘600 e ‘700

Musiche di Gesualdo da Venosa, Frescobaldi, Falconieri, Castello, Cecere, Duni
Natalia Lucia Bonello, flauto dolce e traversiere
Claudia Di Lorenzo, clavicembalo

Chiesa Matrice S. Maria Assunta – Polignano a Mare
ITACA
Orchestra giovanile Ad Libitum

Musiche di Vivaldi, Čajkovskij, Puccini, Mozart, Messa
Carmine Scarpati, Michele Bracco, Maristella Harka, Sara Simone, violini I
Silvia Grasso, Roberta Ruccia, Daniela Dell’Olio, violini II
Giorgia De Santis, Emilio Turi, Nicolò Salzo, viole
Giuseppe Grassi, Roberto Chiapperino, violoncelli
Dunja Popovic, contrabbasso
direttore Paolo Messa

Chiesa Matrice S. Maria Assunta – Polignano a Mare
ASPETTANDO AD LIBITUM XI
Concerto di Natale all’organo Rubino 1759

GALLERY